Condividi

Palermo, vandali all’Istituto Falcone. Lagalla: “Gesto che offende la comunità”

martedì 30 Agosto 2022

Nuovo raid vandalico all’Istituto Giovanni Falcone nel quartiere dello Zen 2, a Palermo.

Nel corso del weekend è stato distrutto l’impianto di amplificazione della scuola e la strumentazione digitale di supporto: “Un vile e immotivato atto che offende la comunità scolastica del territorio. Evidentemente molto ancora deve essere fatto sul fronte della sicurezza da parte delle istituzioni per rendere le scuole degli edifici sicuri e al riparo da vandalismi, come quello appena avvenuto. Cercheremo di valutare, insieme alla dirigente scolastica Daniela Lo Verde possibili soluzioni per contenere i danni causati all’istituto prima dell’avvio dell’anno scolastico“, dichiara l’assessore all’istruzione Aristide Tamajo.

Roberto Lagalla

Conosciamo le difficoltà del quartiere e soprattutto l’impegno quotidiano profuso dalla dirigente scolastica e da tutto il corpo docente che rappresentano un punto di riferimento per le tante famiglie del quartiere. Come sindaco di Palermo, nell’esprimere sincera vicinanza alla dirigente, rinnovo l’impegno di questa amministrazione per la scuola e la sicurezza degli edifici, aspetto sul quale stiamo già lavorando con le aziende del Comune“, commenta il sindaco Roberto Lagalla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.