Condividi

Palermo, Varrica: “Interpellanza per salvaguardare 32 milioni per infrastrutture”

lunedì 18 Gennaio 2021
Adriano Varrica

Stiamo facendo ogni sforzo per non mettere a rischio I finanziamenti CIPE”. È questo quanto afferma il deputato nazionale del Movimento 5 Stelle Adriano Varrica.

Nell’ambito della delibera CIPE 69/2009, sulla base della relazione del Comune di Palermo dello scorso luglio, gli interventi con lavori non aggiudicati sono pari a circa 32 milioni di euro. Il termine ultimo è fissato per il 31 dicembre 2021.

“Da mesi – spiega Adriano Varrica – lavoro col Comune di Palermo e col Dipartimento per la coesione per mettere in sicurezza le risorse della delibera CIPE 69/2009. Abbiamo già ottenuto il via libera per proseguire gli iter amministrativi in corso dei vari interventi previsti che si erano temporaneamente bloccati in attesa della risposta da Roma. Inoltre, tramite un’interpellanza parlamentare, ho formalizzato la richiesta che tali risorse statali vengano escluse dal piano sviluppo e coesione di Palermo e possano essere spese senza correre il rischio di perderle. Ho infine richiesto la possibilità di riprogrammare quegli interventi che sono troppo indietro o si sono bloccati”.

PONTE ORETO E RACCOLTA DIFFERENZIATA

Nell’ambito della stessa interlocuzione – aggiunge Varrica – mi sono occupato con risultati positivi dello sblocco dell’intervento sul ponte Oreto, per il quale dovremmo definire a breve la convenzione da me proposta con ANAS, e dei 4 milioni destinati al potenziamento della raccolta differenziata, per i quali abbiamo condiviso con l’Assessore Sergio Marino e con la RAP un piano d’intervento”.

“Confido sul fatto che quest’azione possa risultare utile e salvaguardare investimenti pubblici preziosi per la nostra città” ha concluso l’esponente M5S.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.