Condividi

Palermo: “Veglia funebre” del lavoro, nuova protesta a Palazzo dei Normanni | VIDEO e FOTO

sabato 31 Ottobre 2020

FOTO IN ALTO, VIDEO IN BASSO

Si è svolta nel tardo pomeriggio la manifestazione in piazza del Parlamento, a Palermo, per celebrare una simbolica “veglia funebre” per tutte le attività che saranno costrette a chiudere a causa dell’emergenza coronavirus. Un vero e proprio funerale, con tanto di bara a rappresentare il lavoro, deceduto a causa della crisi e delle limitazioni imposte dal DPCM.

La protesta, il cui inizio è stato fissato per le 18.00, ha visto commercianti e lavoratori intestarsi una simbolica lapide, in cui venivano riportato il nome dell’attività commerciale e il numero di lavoratori presenti. Il picchetto a Palazzo dei Normanni è stato il terzo presidio di giornata a Palermo, dopo le due manifestazioni della mattina che hanno visto coinvolte le associazioni e le società sportive.

La veglia funebre è stata scandita dalle parole di Pablo Neruda e dalla sua “Lentamente Muore”. Un epitaffio che racchiude in sè parte delle categorie coinvolte dai DPCM di Giuseppe Conte. I manifestanti, attraverso questa forma di protesta, sperano possano essere calmierati i provvedimenti, alla luce di sopravvenute esigenze economiche.

Da Roma però, almeno per il momento, non arrivano notizie di ripensamenti. Anzi, il Governo sembra intenzionato a tirare dritto verso nuove restrizioni o, addirittura, verso l’ennesimo lockdown. Una scelta che non trova il parere favorevole dei manifestanti, costretti già a spese e a notevoli perdite a causa dell’emergenza coronavirus.

Si ringranziano Fabio Lana e Giuseppe Bertolino per il materiale fotografico e per le riprese.

GUARDA IL VIDEO – IL FUNERALE DEL LAVORO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.