Cronaca di PALERMO
Inps Sicilia, scoperti 577 lavoratori in nero e 8.900 irregolari
I dati sono stati presentati dal direttore regionale Sergio Saltalamacchia e Orazio Fabio Basiricò dirigente della vigilanza documentale e ispettiva

Pif annuncia di voler fare un film sul maxiprocesso, “Dobbiamo continuare a ricordarli fino allo sfinimento”
Pierfrancesco Diliberto ha annunciato a Torino di voler fare un film sul maxiprocesso di Palermo per crimini di mafia a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, quando Grasso era…
Donna violentata a Palermo, è il terzo caso in una settimana
Ancora un episodio di violenza sessuale a Palermo, il terzo in una settimana. Una donna è stata picchiata e violentata in uno stabile in via Vincenzo Errante, al numero 15, nei…
Anniversario della strage di Capaci, “Seguite i soldi, troverete la mafia”
“La droga può anche non lasciare tracce, il denaro le lascia sicuramente”, è la frase che Giovanni Falcone amava ripetere a proposito delle indagini sui traffici di stupefacenti, prima di…
Scrutatori, 3.000 posti in palio a Palermo. Da oggi via alle domande
Un ruolo molto ambito, dal momento che è prevista un’indennità da circa 130 euro per una lunga giornata al seggio elettorale. Le domande devono essere presentate da oggi al 23…
Una “talpa” in Tribunale. Arrestato impiegato che forniva informazioni ai pregiudicati
Claudio Gangi, 56 anni, impiegato nel Tribunale di sorveglianza di Palermo, avrebbe fornito informazioni acquisite dal sistema informatico del Tribunale dietro compenso.
Tre anni fa l’omicidio di Daniele Discrede. “Non esistono gli omicidi di serie b”
“Rompiamo il silenzio” è riferito, essenzialmente, alla richiesta di archiviazione del caso da parte della Procura della Repubblica di Palermo.
Strade blindate per il 25° anniversario della strage di Capaci
Disposta l’agevolazione del biglietto unico giornaliero per il 21 e 23 maggio. Gli utenti potranno usufruire dei servizi pubblici pagando una sola volta.
Mazzette per lavori all’Ucciardone, c’è l’ombra della mafia
Nell’inchiesta, nata proprio da un’indagine della dda sul clan del capomafia ricercato, che portò all’arresto anche della sorella Patrizia.
Ennesimo presidio ex sportellisti: chiediamo applicazione delle legge
Non c’è pace per gli operatori ex sportelli multifunzionali: se tutto, infatti, sembra essere stato risolto da una norma che indica un datore di lavoro e una copertura economica -…
A Villa Magnisi tre giorni di arte, cultura e solidarietà
Il taglio del nastro inaugurale sarà fatto alle 17 di venerdì 19 da Giusy Maniscalco, madre di Vicky, insieme a Pia Tramontana, madrina dell’evento.
Palermo, torna il biglietto unico bus-tram-metro. Ma è solo per la “passerella” di Capaci
Dopo 8 anni trovato un accordo (solo per due giorni) per avere un biglietto unico a 1,40 €. La convenzione Amat-Trenitalia è scaduta nel marzo 2009.
Anello ferroviario, Tecnis pagata col contagocce. Il 24 maggio tavolo in Prefettura
Operai oggi in stato di agitazione. I sindacati chiedono un tavolo col prefetto per un accordo che vincoli le risorse. Intanto Rfi pagherà due “Sal”: il primo, da 1 milione…
“Treno a fuoco a Bagheria”. La denuncia dei pendolari, costretti all’evacuazione [Video]
«Oggi 16 maggio 2017 il treno 7976 delle ore 13:27 di Trenitalia, proveniente da Palermo Centralele e diretto a S.Agata Militello prende fuoco nei pressi della stazione di Bagheria alle…
“Di quel poco e del niente”, lo spettacolo delle detenute del Pagliarelli debutta al Biondo
Dal 2015 all’interno del penitenziario viene svolto ogni settimana un laboratorio teatrale a cura di Claudia Calcagnile regista e presidente dell’associazione Mosaico che promuove il progetto e ha fatto nascere…
Università, a Palermo boom di 110 tra i laureati magistrali
“Il voto medio di laurea è 105,3 su 110: 101,9 per i laureati di primo livello e 110,3 per i magistrali biennali”. Lo rivela un’indagine statistica di AlmaLaurea. Ma quanti…
Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO
Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.