Condividi

Papa Francesco a Palermo il 15 settembre. I commenti di Mons. Sarullo e del sindaco Orlando (VIDEO)

giovedì 13 Settembre 2018

Papa Francesco a Palermo il 15 settembre

Il programma della visita del Papa prevista per il 15 Settembre in occasione del XXV° anniversario del martirio di Don Pino Puglisi prevede:

Alle 10.45, l’atterraggio in elicottero nel porto di Palermo di Papa Francesco.

Alle 11.45 la celebrazione eucaristica al Foro Italico. Al termine della celebrazione, il saluto di monsignor Lorefice. Alle 13.30, alla Missione di speranza e carità, il Papa pranzerà con gli ospiti della missione e una rappresentanza di detenuti e immigrati.

Alle 15.00, la visita in forma privata alla Parrocchia San Gaetano nel quartiere Brancaccio e alla Casa del beato Pino Puglisi.

Alle 15.30 dopo Francesco incontrerà in Cattedrale il clero, i religiosi e i seminaristi. Poi il discorso del Papa .

Alle 17.00 l’incontro con i giovani in piazza Politeama, con il discorso.

Alle 18.30 è previsto il decollo per Roma dall’aeroporto di Palermo Punta Raisi, con il congedo dalle autorità e l’atterraggio a Ciampino alle 19.20.

Le nostre interviste a Monsignor Filippo Sarullo incaricato della Liturgia che ci anticipa alcune notizie sulla Celebrazione Eucaristica al Foro Italico ed il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando sull’evento.

Prevista la presenza anche di sportivi, tifosi rosanero, e dirigenti dello sport in Sicilia

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.