Condividi

Palermo, amianto al Parco Cassarà: assolti dirigenti del Comune ed imprenditori

martedì 14 Luglio 2020
Parco Ninni Cassarà
Parco Ninni Cassarà

Piovono assoluzioni nel processo sul Parco Cassarà.

Il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Palermo, Michele Guarnotta, ha scagionato dalle accuse l’architetto dirigente del Comune di Palermo, Vincenzo Polizzi e gli imprenditori Francesco e Filippo Chiazzese.

Le accuse andavano dal falso ideologico al disastro doloso.

LA VICENDA DEL PARCO CASSARÀ

La vicenda riguardava i lavori per la realizzazione dell’area verde. La struttura, che sorge nella vastissima area compresa tra la presidenza della regione e l’università di Palermo, non e’ mai di fatto stata aperta per la presenza di numerosi depositi di amianto, accumulatisi nel tempo a causa della incuria e dell’abbandono in cui i terreni erano rimasti per decenni.

Attualmente il parco Cassarà è sequestrato e in attesa dei lavori di rimozione sicura dell’amianto e degli altri materiali pericolosi che vi si trovano. Proprio per i lavori diretti a eliminare le sostanze nocive era stata aperta una inchiesta. I tre imputati avevano così chiesto e ottenuto il rito abbreviato. I legali di Polizzi hanno dimostrato che l’architetto non si e’ reso responsabile di alcuna falsa attestazione, ne’ del disastro doloso.

I Chiazzese erano stati gli esecutori dei lavori, mentre Polizzi era responsabile unico del procedimento per la realizzazione del Parco urbano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.