Condividi
Il fermo

Partinico, scippa un’anziana disabile: arrestato un cinquantaquattrenne

giovedì 19 Settembre 2024

I carabinieri hanno arrestato un 54enne accusato di furto con strappo aggravato. In via Armato a Partinico (Palermo) i militari sono intervenuti per soccorrere una donna, di 86 anni, disabile che aveva subito uno scippo.

L’indagato avrebbe avvicinato la vittima mentre stava passeggiando per le vie del centro e, con la scusa di chiederle dei consigli sull’affitto di un appartamento in zona, approfittando della cordialità dell’anziana, le avrebbe strappato la collanina d’oro che portava al collo, per poi darsi alla fuga. All’arrivo dei carabinieri la vittima, in stato di shock, è stata immediatamente soccorsa e rassicurata, fortunatamente non riportando lesioni se non una lieve escoriazione al collo, dovuta allo strappo del gioiello. Grazie ai sistemi di videosorveglianza presenti nella zona e il racconto della vittime i militari hanno individuato il presunto rapinatore. In casa dell’indagato è stata trovata la collanina che è stata restituita alla donna. L’arresto è stato convalidato dal gip di Palermo, che ha disposto gli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico per il 54enne.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.