Condividi
L'ispezione

Pedara (CT), controlli antidroga in una comunità d’accoglienza: trovata marijuana nei bagni

giovedì 9 Maggio 2024
Foto d'archivio

I Carabinieri della Stazione di Pedara (CT), con il supporto dei colleghi del Nucleo Cinofili di Nicolosi e della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia”, hanno svolto un controllo presso una comunità d’accoglienza per cittadini extracomunitari.

L’ispezione, ha avuto inizio ed è stata portata a avanti, in tutte le sue fasi, con la costante ed efficace collaborazione degli operatori della struttura che hanno coadiuvato i militari dell’Arma nella ricerca di eventuali sostanze stupefacenti in quanto, assolutamente consci dei pericoli che possono derivare dal loro uso.

La sede, ospita un totale di 38 persone, tutti provenienti dal continente africano e dalla penisola arabica, suddivisi in 15 adulti, tutti uomini, in compagnia dei rispettivi 23 figli minori.

I Carabinieri, durante la perquisizione, grazie anche al prezioso contributo del cane “antidroga” del Nucleo Cinofili, hanno recuperato alcune dosi di marijuana nascoste all’interno dei bagni della struttura.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.