Condividi

Pesca di frodo: sequestrato carico di neonata e ricci nel Palermitano

giovedì 30 Gennaio 2020
Guardia di Finanza

I militari della stazione navale della guardia di finanza di Palermo hanno sequestrato quasi trenta i chili di novellame di sarda e 1200 esemplari di ricci di mare a seguito di un piano di interventi nelle zone più interessate alla pesca di frodo ed alla vendita illecita delle risorse ittiche.

Il novellame di sarda è stato giudicato idoneo al consumo alimentare umano dall’Asp di Palermo e, pertanto, ceduto a più associazioni caritatevoli del capoluogo.

Il carico di ricci vivi, il quale superava il limite di cinquanta esemplari per persona, invece, è stato rigettato in mare.”L’azione di servizio delle fiamme gialle – spiegano dalla guardia di finanza – mira a tutelare gli interessi degli operatori del settore rispettosi delle norme che disciplinano la cattura ed il commercio delle risorse ittiche, fortemente penalizzati dalla concorrenza sleale dei pescatori di frodo e della politica dei prezzi non più rispondente al mercato. Inoltre l’operazione della guardia di finanza costituisce una salvaguardia del patrimonio ittico nazionale, considerato il fatto che sia la “neonata” che i ricci di mare sono altamente tutelati, in quanto la loro pesca è considerata una minaccia per la sopravvivenza dei principali stock di alcune specie ittiche ed entrambe sono fondamentali per il mantenimento dell’ecosistema marino“.

Le violazioni accertate hanno dato luogo a contestazioni amministrative per un totale di 8.500 euro, nonché al sequestro dell’attrezzatura utilizzata per pescare i ricci di mare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.