Condividi

Piano regolatore Palermo, Lo Cascio (Pd): “L’Aula è chiamata a rispondere nell’interesse pubblico” | Videointervista

giovedì 7 Novembre 2019

 

Guarda in alto la video intervista

Si discute a Sala delle Lapidi dei programmi costruttivi, in totale 6, di cui uno è “variante urbanistica” e tra i consiglieri c’è chi vorrebbe bocciare parte di questi atti, ne abbiamo parlato con Giovanni Lo Cascio, presidente della commissione consiliare Urbanistica: “L’Amministrazione nel 2013 ha voluto lanciare una manifestazione di interesse a cui hanno risposto circa 16 cooperative e ne sono rimaste sei, di queste, durante l’iter amministrativo si è passato al recepimento dal dpr 380 all’articolo 14 con la legge regionale del 2016. Quindi, in riferimento all’articolo 14 l’Aula è chiamata a rispondere soltanto dell’interesse pubblico di ogni atto deliberativo“.

Una delle sei proposte e in particolare l’ex cotonificio di viale Aiace, prevede fra i requisiti fondamentali dell’Avviso,  la titolarità dell’area, per questo chiederò all’Aula di votare per il ritiro dell’atto, in quanto manca uno dei pilastri fondamentali per procedere“, aggiunge Lo Cascio.

Chi boccia un atto – spiega il presidente della commissione consiliare Urbanistica – deve essere consapevole del proprio voto, per questo farò presente al presidente del consiglio la necessità di analizzare qual è l’interesse pubblico. Se l’atto viene votato c’è una conferenza di servizi all’assessorato territorio e ambiente. L’iter non finisce con l’atto votato in consiglio comunale ma esiste una procedura amministrativa dove gli Uffici sono chiamati a invitare i proponenti a eliminare le criticità. La mia idea è di affrontare l’atto deliberativo nell’interesse della città“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.