Condividi

Polemica Ztl notturna a Palermo, Scarpinato (FdI): “Prima della sperimentazione si diano i servizi ai cittadini”

domenica 17 Novembre 2019
ztl cartelli

Parte “in via sperimentale” la Ztl notturna nel centro storico di Palermo. Secondo quanto stabilito dall’assessore comunale Giusto Catania, dalle ore 20:00 di venerdì 6 dicembre i veicoli non dotati di pass non potranno entrare nella zona a traffico limitato.

La Ztl partirà in via sperimentale nel fine settimana, ogni venerdì e sabato. Se l’orario di partenza è chiaro, bisogna determinare l’orario di chiusura della stessa.

Quello che abbiamo visto in termini di sperimentazione è diventata prassi consolidata, basti pensare che ci sono “sperimentazioni” aperte da due anni – afferma Francesco Scarpinato, capogruppo Fratelli d’Italia – Se si vuole affrontare seriamente questo tema è giusto e doveroso aprire un dibattito politico in Aula”.

Come avviene in altre parti d’Italia è giusto che anche a Palermo le Ztl siano supportate da servizi che a questo punto diventano fondamentali per i cittadini. Altrettanto importante per limitare i disagi è ascoltare tutte le associazioni di categoria e i cittadini stessi che quotidianamente vivono la città” – continua Scarpinato che conclude –  “I provvedimenti vanno fatti con criterio e seguendo la normativa vigente“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.