Condividi
Ora le verifiche sulla vulnerabilità sismica

Polizia locale sgombera il Palacongressi di Taormina

venerdì 30 Giugno 2023

La Polizia Locale di Taormina ha effettuato lo sgombero del Palazzo dei Congressi di piazza Vittorio Emanuele, sede di alcune manifestazioni estive taorminesi e punto di appoggio delle biglietterie degli eventi in programma nella Perla dello Ionio. A Taormina è in corso il Festival del Cinema, che comunque prosegue la sua programmazione.

A dare la disposizione è stato il segretario comunale Giuseppe Bartorilla, che ha anche avviato le procedure per le verifiche della vulnerabilità sismica allo scopo di ottenere la certificazione di agibilità del complesso.

Cateno De Luca
Cateno De Luca

Il sindaco Cateno De Luca, poco dopo il suo insediamento, ha revocato gli atti di gara di una procedura d’appalto che aveva riguardato l’affidamento dei servizi della struttura. 

Dopo la revoca degli atti di gara che avevano portato all’affidamento a privati del Palacongressi, l’Amministrazione comunale di Taormina ha richiesto e ottenuto dal privato la consegna delle chiavi del palazzo e ha effettuato ora lo sgombero, avviando al contempo delle verifiche sulla vulnerabilità sismica della struttura. Proprio l’assenza della relativa certificazione aveva portato alla decisione, da parte dei nuovi vertici di Palazzo dei Giurati, di stoppare la gara che aveva riguardato la gestione dei servizi dell’auditorium.
A questo punto gli uffici comunali hanno attivato la procedura, con apposita determina, per il conferimento dell’incarico professionale relativo all’esecuzione delle verifiche di vulnerabilità sismica nella struttura comunale. “Faremo tutte le verifiche necessarie di cui necessita la struttura”, ha ribadito De Luca. 
Nell’ambito dell’annullamento della gara per i servizi di affidamento, di promozione e gestione delle attività congressuali e di organizzazione degli eventi da svolgere al Palacongressi, era emersa – sulla base di alcuni approfondimenti istruttori – “l’insussistenza delle verifiche di vulnerabilità sismica dell’immobile comunale”. L’obiettivo della casa municipale è quello di poter contare al più presto sull’esito di questi esami per poi fare le relative valutazioni. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.