Condividi
il caso

Ponte sullo Stretto, Germanà: “Da serie tv pregiudizi sulla Sicilia”

lunedì 12 Dicembre 2022

Pare che a fare da cornice a ‘The bad guy’, serie Amazon nella quale il protagonista è un magistrato accusato di associazione mafiosa, sia uno scenario distopico nel quale il Ponte sullo Stretto crolla e si indaga sul coinvolgimento di imprese mafiose negli appalti” (leggi qui)- così commenta il senatore siciliano Nino Germanà segretario della Commissione Trasporti di Palazzo Madama e vice capogruppo della Lega- L’antico stereotipo, per il quale un’opera costruita in Sicilia non può essere immune da ingerenze della mafia, fa male al Paese. Noi preferiamo costruire, abbiamo fiducia nelle opere che porteranno crescita, come il Ponte sullo Stretto, e con il ministro Salvini stiamo dimostrando che alle parole, cui abbiamo assistito in questi anni, seguiranno i fatti. Crediamo nella libertà di espressione, per questo speriamo sia proprio la cultura a demolire il pregiudizio ‘Sicilia = mafia’, che non è edificante e offende i siciliani perbene”.

Clarastella Vicari Aversa

A sollevare il caso è stata l’architetto messinese Clarastella Vicari Aversa con un post ampiamente documentato su facebook: “Veramente di cattivo gusto la trovata del Ponte sullo Stretto (che ancora neppure esiste) e che crollerebbe “perché appaltato alle mafie” – si legge nel post – Perché non farlo allora con il Mose che già esiste e che è stato anche oggetto di indagini per corruzione e alla luce degli affari della mafia fuori dalla Sicilia? Perché continuare a diffamare ed offendere un territorio ed un’opera che può servire al suo riscatto? L’appalto era stato vinto da Impregilo, si vuol sostenere che fosse mafioso? Netflix è stata diffidata per molto meno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.