Condividi

Porto di Trapani, Todaro (OSP): “Nuovo terminal, ancora più servizi” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 13 Dicembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Con l’inaugurazione del Terminal crociere e passeggeri nel porto di Trapani, si amplia e si rafforza l’attività della Osp srl (Operazioni e servizi portuali), che si occupa della gestione dei servizi di terra dei porti  del network dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia Occidentale. Per il Presidente di OSP Giuseppe Todaro, si tratta di un “passo molto importante”.

Giuseppe Todaro

Dalla teoria si è passati ai fatti“, sottolinea Todaro. “L’inaugurazione della nuova Staziona Marittima, è un evento di assoluta rilevanza. Oggi ne prendiamo possesso e ne inizieremo tutta la gestione, così come già facciamo negli altri porti del network. Ci occuperemo di tutte le attività connesse a un terminal passeggeri ossia: gestione della vigilanza, controllo, pulizia, manutenzione, apertura e chiusura.”

Tra i principali servizi erogati da OSP, troviamo quelli legati alle attività di sanificazione, viabilità, monitoraggio dei varchi e dei terminal, controllo della temperatura agli imbarchi, gestione della rete elettrica, idrica e dei servizi di erogazione e di manutenzione, ma anche della raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, la manutenzione del verde e delle aree comuni. I principali scali marittimi nei quali opera sono quelli di Palermo, Termini Imerese e, da appena nove mesi, quello di Trapani.

“Sono molto ottimista – continua Todaro – perché credo che il porto di Trapani stia attraversando un momento di grande sviluppo. Lo si è visto quest’estate con il piccolo Terminal per i passeggeri degli aliscafi che ha avuto un incremento notevole. Con il nuovo Terminal crociere e passeggeri, sarà solo un crescendo di esigenze e di servizi all’utenza“, ha concluso il Presidente di OSP.

https://www.ospsrl.com/

Porto di Trapani, Todaro: “Il brand OSP valorizza le eccellenze del territorio” | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.