Condividi

Poste Italiane, la vertenza dei precari siciliani arriva all’attenzione di Di Maio

martedì 17 Luglio 2018
postini poste

La vertenza degli 800 dipendenti siciliani part time delle Poste Italiane arriva all’attenzione di Luigi Di Maio. La sua segreteria, infatti, ha risposto alla richiesta di incontro inviata dal Comitato Full Time Subito, assicurando la disponibilità del ministro ad incontrare i lavoratori alla prima data utile. Una buona notizia che fa il paio con i segnali arrivati anche da Palazzo d’Orleans, anch’esso interessato a seguire la vicenda scoppiata alcune settimane fa con la firma di un accordo tra i sindacati e l’azienda. Accordo che nell’Isola prevedeva il passaggio del contratto da tempo parziale a tempo pieno di sole 38 unità.

di-maio“La comunicazione ufficiale che ci è giunta dal Ministero – si legge in una nota inviata dal Comitato – ci fa ben sperare e ci fa capire che avevamo ragione. Ed anche a Palermo registriamo l’interesse e la disponibilità da parte delle istituzioni. Tutto questo a testimonianza della bontà della nostra battaglia di dignità. Nell’attesa di una convocazione ufficiale le nostre proteste però non si fermeranno. È l’unico modo per dimostrare che l’accordo sulle politiche attive siglato il 13 giugno va rivisto perché troppo penalizzante per la Sicilia”.

Nel frattempo la mobilitazione prosegue con nuove iniziative di protesta. Dopo l’astensione alle prestazioni straordinarie, che ha messo in serie difficoltà organizzative numerosi uffici dell’Isola, e le numerosi cancellazioni pervenute ai sindacati di categoria, “rei di aver sottoscritto un accordo troppo penalizzante per i lavoratori siciliani”, il Comitato lancerà nei prossimi giorni “una raccolta firme con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica perché la nostra diventi la battaglia di tutti i Siciliani, colleghi e clienti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.