Condividi

Il Palermo all’esame Chievo, alla ricerca dei primi punti in casa con l’aiuto del pubblico

sabato 10 Dicembre 2016

Domani alle 15, allo stadio Renzo Barbera il Palermo ospiterà il Chievo Verona di Rolando Maran e dell’ex Sorrentino che proviene dallo scialbo 0-0 di lunedì scorso contro il Genoa. Eugenio Corini, alla sua seconda uscita come tecnico dei rosa dopo la beffa di Firenze, è molto carico e sa che la sua squadra non può più lasciare punti per strada soprattutto tra le mura amiche. Il bilancio casalingo del Palermo è impietoso: tre gol fatti, zero punti, sette sconfitte.

Corini, ex del Chievo che ha prima portato in serie A con Del Neri e poi anche allenato, presenterà un 3-5-2 con Quaison dietro l’unica punta Nestorovski mentre a Jajalo, autore del bel gol su punizione contro la Fiorentina, sono affidate le chiavi del centrocampo. Maran, dall’altra parte, dovrà fare a meno dello squalificato Cacciatore, anima ‘social’ dei gialloblu, che sarà sostituito da Frey. A Birsa il compito di innescare le due punte Inglese e Meggiorini.

Il Palermo ha un solo risultato mentre il Chievo, squadra con l’età media più alta della serie A, si trova adesso al 13° posto in una posizione tranquilla, visto anche il rendimento delle ultime quattro squadre, grazie anche alla buona partenza di inizio campionato.

I tifosi sembrano aver risposto bene alle richieste di partecipazione di allenatore, squadra e società; lo stadio Renzo Barbera sembra rispondere con entusiasmo al ritorno del suo vecchio capitano, grazie anche alla decisione della società che ha abbassato i prezzi delle curve (5 euro) e agli under 18 a 2 euro.

Corini loda società e tifosi: “Ho cercato di risvegliare quel sentimento che è dentro la tifoseria palermitana, ovvero l’amore per la squadra; è stato importante anche l’aiuto della società che abbassando il prezzo dei biglietti ha stimolato i nostri tifosi a starci vicini. Quella di domani è una partita importante per noi, contro un avversario molto solido e che sa come interpretare queste gare“.

Poi l’allenatore è tornato sulla visita del ct Giampiero Ventura al campo di Boccadifalco: “Mi ha fatto molto piacere la visita di Ventura nel corso della settimana – afferma – Ha spiegato il suo progetto e trovo molto interessanti gli stage per i giocatori più giovani allo scopo di scoprire i nazionali del futuroI giovani sono un patrimonio da curare“.

Oggi pomeriggio i rosa seguiranno con molta attenzione Crotone – Pescara, per cercare domani di sfruttare lo scontro diretto tra due concorrenti per la salvezza.

Probabili formazioni

Palermo (3-5-1-1) 1 Posavec – 15 Cionek, 6 Goldaniga, 4 Andelkovic – 3 Rispoli, 10 Hiljemark, 28 Jajalo, 18 Chochev, 19 Aleesami – 21 Quaison – 30 Nestorovski.  All: Eugenio Corini

Chievo Verona (4-3-1-2) 70 Sorrentino – 21 Frey, 3 Dainelli, 5 Gamberini, 18 Gobbi – 13 Izco, 8 Radovanovic, 19 Castro – 23 Birsa – 69 Meggiorini, 45 Inglese. All: Rolando Maran

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it