Condividi

Primarie, Arcoleo (Pd): “Faraone deve dimettersi” | Video intervista

martedì 5 Marzo 2019

 Guarda la video intervista in alto

 

Rosario Arcoleo, consigliere comunale del Pd a Palermo, a ilSicilia.it ha parlato del recente risultato delle primarie che hanno portato alla vittoria Nicola Zingaretti, un successo che apre nel Partito Democratico siciliano un nuovo momento storico che potrebbe mettere da parte il renzismo.

Infatti, il segretario isolano dei dem, Davide Faraone, la cui proclamazione ha provocato non poche polemiche, con il ritiro della candidata del Pd (area Zingaretti) Teresa Piccione, adesso si trova a fare i conti con un risultato che decreta il ridimensionamento dei renziani a Palermo.

Ed è proprio nel capoluogo siciliano, città di Faraone, che il candidato appoggiato dal segretario regionale Martina arriva a prendere soltanto il 23%, contro Zingaretti che arriva al 67%.

A seguito di questo risultato, dunque, potrebbe cambiare, l’azione politica a Palermo del Pd “Proveremo a dettare un percorso più vicino alla gente, dobbiamo dare un segnale di cambiamento ai cittadini, questo è quello che dobbiamo fare in consiglio comunale, quello che non c’è stato in questi mesi” afferma Rosario Arcoleo.

Il consiglio comunale non fa eccezione sulla spaccatura tra Zingarettiani e Faraoniani, anche a Sala delle Lapidi, infatti, le distanze sono evidenti, sulla possibilità di ricucire il partito il consigliere comunale afferma “Credo che l’unica prospettiva sia quella che Faraone si dimetta, ad oggi il risultato delle primarie mostra che lui rappresenta una minoranza del Partito democratico e quindi deve prendere atto dei risultati e dimettersi dando la possibilità al Partito di ricostruire e di rilanciare insieme un’azione che ci possa portare alle Europee“.

Proprio il giorno prima delle primarie il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha ufficializzato i nomi della ‘nuova Giunta’, tra questi al Bilancio ha piazzato l’ingegnere Roberto D’Agostino, ritenuto vicino a Faraone “Non vedo un rilancio dell’azione amministrativa con questa Giunta, penso che sarebbe stato meglio, intanto, dal punto di vista formale, visto che il sindaco è iscritto al Pd, aspettare prima di fare un’azione del genere visto che vi erano dei candidati che si stavano misurando in una competizione interna“.

 

LEGGI ANCHE:

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.