Condividi
La dichiarazione

Progetti urbani quartiere Vergine Maria, D’Asta (FI): “No agli sciacalli del bene pubblico”

venerdì 16 Febbraio 2024
Salvo D'Asta

“Chi protesta contro i progetti dell’amministrazione comunale di Palermo che riguardano un’area limitrofa al Cimitero dei Rotoli, sono gli stessi che facevano parte di alcune commissioni e della giunta della scorsa amministrazione. La stessa che ha causato una crisi cimiteriale imbarazzante per il capoluogo siciliano”, così afferma il consigliere della Settima Circoscrizione, Salvo D’Asta.

“Chi polemizza o crea sterili discussioni non fa altro che alimentare soltanto allarmismo e violenza mediatica, nei confronti, non soltanto di chi vuole fare opere per il bene pubblico, ma verso l’intera Comunità. Questa non è politica ma sciacallaggio e populismo. In questo scenario, sono certo che il quartiere di Vergine Maria ha urgente bisogno di un parcheggio che alleggerisca il traffico soprattutto nella stagione estiva. Inoltre i progetti riguardano anche la creazione di spazi verdi e area giochi. A parer mio, spero che i lavori inizino al più presto”, conclude D’Asta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it