Condividi
Il corteo

Protesta dei trattori: in oltre 150 sfilano a Marsala (TP)

sabato 17 Febbraio 2024

Oltre 150 trattori arrivati da vari centri della provincia di Trapani hanno sfilato, in tre riprese, per le principali vie di Marsala (TP).

A organizzare la protesta, proclamando lo “stato di agitazione” degli agricoltori della provincia “per sollecitare interventi concreti ai governi nazionale e regionale”, sono state le segreterie provinciali di Confsal, Copagri, Feder.Agri, Fna, Confagricoltura e Liberi Agricoltori. A loro si sono uniti i contadini dell’associazione “I Guardiani del territorio” di Marsala.

Obiettivo della mobilitazione, spiegano i promotori, è quello di sollecitare ai governi nazionale e regionale “quattro provvedimenti urgenti da cui dipende la sopravvivenza di gran parte delle aziende agricole: ristoro immediato per i danni subiti nella precedente e attuale campagna agraria, come alluvioni e prolungate periodi di siccità e calura; la liquidazione immediata di tutte le misure agroambientali; pagamento degli aiuti temporanei per il caro energia; attivazione dei crediti d’imposta per l’acquisto di tutti i mezzi produzione”.

Le organizzazioni di categoria che hanno indetto la manifestazione di protesta hanno reso noto che martedì, a Roma, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida incontrerà Cipriano Sciacca, segretario regionale della Confsal e componente della segreteria nazionale di Feder.Agri.

“Questo – dice Sciacca – è solo l’inizio di una vertenza che potrebbe estendersi a tempo indeterminato e coinvolgere le altre provincie siciliane”.

Le aziende agricole chiedono, inoltre, la possibilità a reinvestire gli “utili” nell’azienda,con il duplice scopo di migliorare il ciclo produttivo e rimanere competitive sui mercati dopo i danni causati dalla pandemia prima e dagli scenari di guerra dopo che hanno fatto raddoppiare, se non triplicare, i costi di produzione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.