Condividi
il ricordo di Pino Apprendi

Quella volta che Biagio Conte scoprì la Chiesa dei Cocchieri di Palermo CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 13 Gennaio 2023

foto di Antonio Musotto

“La Palermo delle contraddizioni: mafia, stragi, Biagio Conte”. Così, Pino Apprendi dell’Osservatorio Antigone, inizia il suo racconto nel ricordo del missionario laico.

Una storia, tante storie vissute in prima persona”, continua Apprendi che ricorda Biagio, raccontando un episodio significativo.

“Volevo mostrarti la Chiesa, perché ha una doppia cripta”, dissi a Biagio. Così, ci incontrammo alla Chiesa della Confraternita dei Cocchieri, in Via Alloro, a Palermo, nel 2021. Fratel Biagio non era da solo, ma circondato da giovani scout nordici ai quali illustrava la sua Missione di Speranza e Carità.

Rimase affascinato dalla cripta della Chiesa. Aveva un’espressione estasiata e rispettosa, immortalata da queste immagini.

Le parole di Apprendi, ripropongono l’immagine altruista e combattiva del missionario laico, che tutta la città di Palermo piange. Devozione e Missione le parole cardine.

Un legame intenso, che Apprendi ricorda con commozione: “La mia generazione lo conosce dai tempi delle “occupazioni pacifiche”, a cui partecipai sempre: via Archirafi, via Garibaldi, Via Decollati. Dalle macerie alla vita, una trasformazione per dare un tetto a chi non lo aveva.

Ricordo Biagio e l’impegno mostrato per molte attività benevole: dal carro cucina dei Vigili del Fuoco per il pasto caldo degli ospiti di via Archirafi, alla cena di Capodanno organizzata da Cristoforo Pomara, dallo Spettacolo Folk alle macerie di via Decollati.

Una vita dedita al prossimo e agli invisibili quella di Biagio, la cui Missione divenne una ragione di vita, molto apprezzata da chi, come Apprendi, ha a cuore la tutela dei più fragili. Sempre al fianco dei più deboli, rappresenterà sempre un perno fondamentale della città. Un ricordo indelebile nei cuori di tutti i cittadini e la cui memoria sarà immutabile nel tempo; poiché Biagio era così, altruisticamente disinteressato e vicino a coloro che vivevano ai margini della società.

Una nota ossimorica nella città dominata da logiche antitetiche: “La Palermo delle contraddizioni: mafia, stragi, Biagio Conte”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.