Condividi
L'incidente

Ragusa, con l’auto cadono giù dal ponte e finiscono sulla ferrovia: illesi

giovedì 30 Maggio 2024

Tragedia sfiorata a Ragusa, dove un’auto è precipitata dopo un volo di sei metri dalla sede stradale sulla rete ferroviaria. Miracolosamente illesi gli occupanti. E’ accaduto nei pressi di piazza Vann’Antò. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco.
L’auto, una Ford Fiesta, condotta da un giovane con a bordo anche la madre per cause in corso di accertamento ha divelto una ringhiera metallica ed è precipitata per circa 6 metri.

I due occupanti autonomamente hanno raggiunto la sede viaria ordinaria in attesa dei soccorsi. I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area in attesa di un carrello ferroviario per spostare dai binari la Ford Fiesta in un punto di via Archimede, dove potrà essere trasferita a bordo di un carro attrezzi. Sul posto anche personale del 118, agenti della Polizia di Stato e della Polizia locale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.