Condividi
la città chiama

Ragusa, pista di atletica da 1,5 miliardi di lire nel degrado: mai utilizzata CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 30 Novembre 2022

L’ennesima cattedrale nel deserto. Ce l’avete segnalata voi, attraverso il numero WhatsApp 378.083 5993. È la pista di atletica di contrada da Montecalvo, a Vittoria, in provincia di Ragusa.

Con i lavori per il suo completamento fermi dal 1997, l’impianto intitolato a Francesco Raffa, che comprende anche gli spogliatoi, è stato trasformato negli anni in una vera discarica.

Nei video inviati dalla guardia ambientale Riccardo Zingaro, si vede il degrado assoluto. Decine di elettrodomestici accatastati, rifiuti di ogni tipo abbandonati in quello che doveva essere un campo sportivo a servizio di tutto il territorio circostante: “Doveva essere l’impianto più grande delle Sicilia. Invece, è un’opera faraonica che non è mai entrata in funzione e che adesso è stata vandalizzata. Da anni versa in stato di abbandono. Vengono con i camion a scaricare residui edili e tanto altro. E puntualmente, quando la spazzatura raggiunge livelli eccessivi, le danno fuoco. Negli ultimi mesi la situazione è peggiorata e si sono visti anche i cacciatori venire a bivaccare qui per giorni”.

Costato più di un miliardo e mezzo di lire, l’impianto è preda delle erbacce e dei rovi che stanno facendo scomparire le otto corsie. Per non parlare della struttura al chiuso, con le pareti imbrattate da graffiti e il pavimento pieno di detriti: “Più volte la polizia municipale è intervenuta – dice Zingaro -, ma nulla è cambiato. Sono passate le amministrazioni, ma la situazione è sempre la stessa e la struttura si trova in un totale stato di incuria. È possibile che non si riesca a mettere in sesto questo campo sportivo magari intercettando i fondi del Pnrr? Si tratterebbe di un’importante opera che potrebbe essere restituita alla comunità, a vantaggio di tutti”, propone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.