Condividi
I controlli

Ragusa, ubriaco al volante si ribalta con l’auto: denunciato

venerdì 3 Gennaio 2025

Nell’arco delle 48 ore a ridosso del capodanno, i Carabinieri di Ragusa hanno multato tre automobilisti sorpresi al volante con un tasso alcolemico eccedente i limiti consentiti. Due di loro sono stati denunciati.

È stata proprio l’ubriachezza la causa del ribaltamento di una Smart, avvenuto in corso Italia la notte di San Silvestro. L’auto, condotta da un giovane ragusano, dopo essere finita contro una vettura parcheggiata a margine della strada, si è ribaltata. Illeso il guidatore, che aveva un tasso alcolemico di circa 3 volte superiore al limite consentito.

I militari, inoltre, hanno multato, secondo quanto stabilito dalla normativa recentemente introdotta dal nuovo Codice della Strada, alcuni utenti alla guida di monopattini elettrici privi del casco obbligatoriamente previsto. Ma anche automobilisti sorpresi al volante mentre parlavano al cellulare. In questo caso la sanzione amministrativa va da 250 a 1.000 euro e comporta la perdita di 5 punti dalla patente di guida e la sua sospensione per un periodo temporale variabile a seconda del punteggio residuo della stessa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.