Nell’arco delle 48 ore a ridosso del capodanno, i Carabinieri di Ragusa hanno multato tre automobilisti sorpresi al volante con un tasso alcolemico eccedente i limiti consentiti. Due di loro sono stati denunciati.
È stata proprio l’ubriachezza la causa del ribaltamento di una Smart, avvenuto in corso Italia la notte di San Silvestro. L’auto, condotta da un giovane ragusano, dopo essere finita contro una vettura parcheggiata a margine della strada, si è ribaltata. Illeso il guidatore, che aveva un tasso alcolemico di circa 3 volte superiore al limite consentito.
I militari, inoltre, hanno multato, secondo quanto stabilito dalla normativa recentemente introdotta dal nuovo Codice della Strada, alcuni utenti alla guida di monopattini elettrici privi del casco obbligatoriamente previsto. Ma anche automobilisti sorpresi al volante mentre parlavano al cellulare. In questo caso la sanzione amministrativa va da 250 a 1.000 euro e comporta la perdita di 5 punti dalla patente di guida e la sua sospensione per un periodo temporale variabile a seconda del punteggio residuo della stessa.