Condividi

Rapinano zio 93enne e lo minacciano di bruciarlo vivo: arrestati

martedì 30 Giugno 2020

Rapinano un parente di 93 anni minacciandolo di bruciarlo vivo. Protagonisti della vicenda sono due fratelli, Giuseppe e Nunzio Pagliazzo, rispettivamente di 65 e 51 anni, arrestati dai carabinieri a Floresta, un paese del messinese sui monti Nebrodi.

I due, nella notte tra il 4 ed il 5 febbraio scorso, insieme ad un complice ancora non identificato, sono entrati nell’abitazione dell’anziano, lo hanno immobilizzato e mentre il complice rovistava nell’abitazione in cerca di soldi o preziosi hanno anche minacciato di bruciarlo vivo, se non avesse rivelato dove si trovavano i gioielli di famiglia.

Infine, dopo aver messo a soqquadro tutta la casa, sono fuggiti con un magro bottino consistente in un paio di orecchini d’oro appartenuti alla moglie defunta della vittima e 400 euro in denaro presi dal portafogli.

L’anziano ha però riconosciuto i parenti e li ha denunciati. Gli accertamenti svolti dai carabinieri, che hanno acquisito le immagini riprese da alcuni impianti di videosorveglianza, hanno anche accertato la presenza di Giuseppe Pagliazzo nel centro abitato di Floresta poco prima della rapina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.