Condividi

Razzismo: sette arresti per l’aggressione di Ferragosto tra Partinico e Trappeto

mercoledì 5 Settembre 2018
foto di repertorio

Sette arresti per l’aggressione razzista avvenuta a Ferragosto a Partinico, in provincia di Palermo. I Carabinieri hanno eseguito l’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo sottoponendo 4 persone alla custodia cautelare in carcere e 3 agli arresti domiciliari. I 7 indagati (tra i quali due donne) sono accusati a vario titolo di lesioni e violenza privata, aggravati dalla finalita’ dell’odio etnico e razziale, commessi contro sei giovani extracomunitari.

Il provvedimento cautelare scaturisce dall’indagine scattata successivamente alla denuncia presentata il 16 agosto 2018 da sei giovani extracomunitari di origine gambiana ospiti della comunita’/alloggio “Mediterraneo” di Partinico e un’educatrice del medesimo centro che hanno dichiarato di essere stati assaliti, con futili pretesti e senza alcun valido motivo, da un gruppo di cittadini italiani la sera del 15 agosto, mentre si trovavano in localita’ “Ciammarita” di Trappeto per i festeggiamenti del Ferragosto.

In particolare, secondo quanto ricostruito, i giovani extracomunitari sono stati avvicinati da alcuni degli arrestati in prossimita’ della spiaggia di Trappeto e subito insultati e aggrediti con violenza, nonche’ apostrofati con frasi a sfondo razziale. Anche dopo essere riusciti a salire sull’automezzo della loro comunita’ – che li attendeva nei pressi del luogo dell’aggressione per riportarli nella struttura – erano stati inseguiti in auto dai loro aggressori, assieme ai loro familiari, sino al centro abitato di Partinico, dove erano stati raggiunti, bloccati e costretti a scendere dal veicolo, per poi essere nuovamente aggrediti violentemente con calci, pugni, bastoni e pietre.

A seguito dell’accaduto, i giovani extracomunitari (cinque dei quali minorenni) e l’educatrice della comunita’ avevano tutti riportato lesioni e contusioni con prognosi tra i quattro e i venti giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.