Condividi

Recovery Fund, Giammanco (FI): “Definire percentuale da destinare al Sud”

martedì 9 Marzo 2021
Gabriella Giammanco
Gabriella Giammanco

La senatrice Gabriella Giammanco, portavoce di Forza Italia in Sicilia e Vice Presidente del gruppo azzurro al Senato, si esprime sul Next generation EU.

E’ necessario definire, e mettere nero su bianco, la percentuale di risorse del Recovery Fund diretta al Mezzogiorno d’Italia” , dichiara la senatrice azzurra Giammanco.

Nei prossimi mesi, se lavoreremo come si deve, arriveranno 191,5 miliardi da spendere in riforme e investimenti. Il Sud, come ci ha raccomandato la Commissione Europea, dovrà essere al centro dell’agenda di Governo, per questo ho chiesto al Ministro dell’Economia Franco una percentuale di spesa certa da indirizzare alle regioni del Meridione, oltre che l’utilizzo del Fondo di Sviluppo e coesione nato per superare i divari territoriali”.

Un Fondo che per legge è destinato all’80% al Sud ma che è stato scarsamente utilizzato in questi anni, poco più del 6% delle sue risorse, infatti, è stato speso. Al precedente Esecutivo i governatori delle regioni meridionali avevano fatto una richiesta precisa in tal senso e i due rami del Parlamento avevano anche votato una risoluzione che impegnava il Governo a indirizzare almeno il 34% del Recovery Fund al superamento del divario tra Nord e Sud del Paese. Ci auguriamo che il Presidente Draghi voglia recepire la nostra istanza, se riparte il Sud riparte tutta l’Italia” , conclude Giammanco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.