Condividi

Renzi a Palermo, Ingrassia (Uila Uil): “Forestali offesi dalle sue parole”

giovedì 28 Febbraio 2019
michelangelo ingrassia

I lavoratori forestali della Sicilia ‘ringraziano’ Matteo Renzi per le parole offensive utilizzate nel corso di un evento pubblico a Palermo” ad affermarlo Michelangelo Ingrassia, dell’esecutivo Territoriale Uila Uil di Palermo.

Renzi, come si apprende dalla stampa con articoli e video, ha definito il navigator come “forestale del terzo millennio” affermando che i due condividono il medesimo meccanismo assistenziale” prosegue Ingrassia.

Non sappiamo chi sia e a che serve il navigator, prodotto della normativa sul reddito di cittadinanza. Sappiamo invece chi sono i lavoratori forestali ogni volta che vediamo i complessi boscati dell’isola, ogni volta che viene spento un incendio, ogni volta che vengono impiegati contro il dissesto del territorio” aggiunge Ingrassia.

La questione forestale in Sicilia è molto complessa e articolata e non riguarda solo i numeri e i lavoratori ma anche chi dovrebbe progettare e realizzare i lavori, chi dovrebbe riformare funzioni e missioni visto che nel territorio siciliano ci sarebbe tanto da fare contro il dissesto e la desertificazione. Renzi ha usato un luogo comune. Quando capiremo che è proprio questa forma di luogocomunismo che alimenta i populismi?” conclude Michelangelo Ingrassia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.