Condividi

Respinto al porto di Palermo un carico di 25 tonnellate di melograno tunisino

venerdì 24 Gennaio 2020

Un carico di melograno da circa 25 tonnellate è stato respinto al porto di Palermo. La merce risulta non conforme all’ingresso in territorio europeo per la presenza diffusa di organismi nocivi.

A darne notizia l’Assessore regionale per l’Agricoltura Edy Bandiera. Grazie al lavoro degli ispettori fitosanitari

Edy Bandiera
Edy Bandiera

dell’Assessorato Agricoltura, il 20 gennaio scorso è stato ispezionato, presso il porto di Palermo, un trailer di melograni (Punica granatum) proveniente dalla Tunisia e corredato di  certificazione fitosanitaria (cert. Fito . n° 0016200 del 17-gennaio 2020 del servizio fitosanitario della Tunisia).

All’apertura del trailer in presenza dello spedizioniere doganale incaricato e dei funzionari della Agenzia delle Dogane, il carico di melograni, contenuti in 52 cassette, risultava di un peso, appunto, di 25 tonnellate nette. Alla luce di quanto rilevato, è stata immediatamente prodotta la documentazione atta al respingimento della partita di melograno e restituito il certificato fitosanitario tunisino, che accompagnava la merce.

Continua quotidianamente l’attività del Governo Musumeci di controllo ai prodotti agricoli e agroalimentari in ingresso nel territorio siciliano – afferma l’Assessore per l’Agricoltura Edy BandieraVigiliamo senza tregua ne sconti, nei porti, aeroporti, luoghi d’importazione e vendita, contro chi, per anni, ha lucrato sulla nostra salute e sulla nostra economia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.