Condividi
completamento entro fine 2023

Riapre a 8 anni dal crollo il viadotto Scorciavacche della Palermo-Agrigento

venerdì 31 Marzo 2023

Aperto poco prima del Natale 2014, il successivo 30 dicembre il viadotto Scorciavacche crollò. Ora, dopo oltre otto anni, riapre parzialmente la struttura che si trova sulla statale Palermo-Agrigento, nel tratto tra Villafrati e Mezzojuso, tra i chilometri 226 e 227.

L’allora presidente del consiglio Matteo Renzi tuonò contro quel cedimento e per la vicenda è stato istruito un processo a carico di 13 persone, tra cui l’ex presidente dell’Anas, Pietro Ciucci. L’area rimase sotto sequestro fino al marzo 2017.

“Abbiamo – dice l’Anas – disposto all’impresa la ricostruzione del corpo stradale danneggiato, mediante la realizzazione di opere di consolidamento a totale carico della stessa impresa, senza alcun aggravio di spesa per le finanze pubbliche. Per via di una grave crisi finanziaria della ditta esecutrice che ha dato luogo a una procedura concorsuale, i lavori sono proseguiti a rilento, anche a causa degli eventi alluvionali del 2018 che hanno danneggiato alcune opere in costruzione. Anas si è comunque prodigata per garantire la ripresa e la prosecuzione delle attività e continua a seguire con attenzione la procedura concorsuale al fine di garantire il completamento dell’intero intervento”.

Il tratto aperto al traffico presenta una sezione stradale da 10,5 metri, con una corsia per senso di marcia da 3,75 metri e banchine laterali da un metro e mezzo. Nei prossimi mesi è prevista l’apertura di nuovi tratti ammodernati, con previsione di apertura dell’intero asse stradale ammodernato entro la fine del 2023.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.