Condividi

Rifiuti, in Sicilia undici discariche attive. Ecco quali sono

venerdì 28 Dicembre 2018
Bellolampo, inchiesta Report

Prevenzione e riutilizzo dei rifiuti, raccolta differenziata, trattamento ecologicamente corretto, riciclaggio e recupero e smaltimento soltanto come ultima soluzione gestionale. Sono questi gli obiettivi del Piano di gestione dei rifiuti varato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Energia Alberto Pierobon.

Per quel che riguarda gli impianti, dal quanto scritto nel Piano si evince che saranno quelli già esistenti (compresa quella ‘da sbloccare’) e quelli dell”impiantistica in divenire‘, cioè quegli impianti che hanno già avviato l’iter burocratico per ottenere le necessarie autorizzazioni per entrare in funzione.

Per quanto riguarda la raccolta differenziata, si punta su un’ottimizzazione del recupero della frazione organica del rifiuto solido urbano, e quindi anche nell’efficientamento degli impianti di trattamento. Si prevede, inoltre, in un documento allegato al Piano, il miglioramento della qualità del compost prodotto.

Capitolo discariche: il Piano contiene l’elenco degli impianti attive in Sicilia per la gestione dei rifiuti. A ottobre 2018, sono undici gli impianti di questo tipo, e si trovano a Siculiana, Sciacca, Gela, Motta Sant’Anastasia, Catania-Lentini, Palermo, Ragusa, Trapani, Agrigento ed Enna.

Per la precisione, rispettivamente, si tratta della discarica in località Matarana, gestita dalla Catanzaro costruzioni srl, quella che si trova in contrada Saraceno Salinella, gestita dalla Sogeir, quella in contrada Timpazzo, (Ato Ambiente Caltanissetta 2), Contrada valanghe d’inverno (Oikos srl), Contrada Grotte e San Sergio (Sicula Trasporti srl), Bellolampo (Rap), Contrada Balza di Cetta (Ato Palermo 6), contrada cava dei Modicani (Ato Ragusa Ambiente), contrada Montagnola Cuddia della Borranea(Trapani servizi spa), contrada Monserrato (Soambiente srl) e contrada Cozzo Vuturo (Ambiente e tecnologia srl). A queste si aggiungono altri otto discariche ‘in divenire‘ sparse per la Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.