“Il piano integrato di rigenerazione urbana per Borgo Nuovo rappresenta uno dei più significativi investimenti mai realizzati in quest’area di Palermo che, grazie alla proficua collaborazione con il governo nazionale, cambierà volto: con i 25 milioni stanziati attraverso il decreto Caivano e i 4,5 milioni già impegnati dalla Regione, realizzeremo opere strategiche per la comunità”. Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, che stamattina, nella parrocchia San Paolo Apostolo a Palermo, ha partecipato ad un incontro per fare il punto sugli interventi programmati con il commissario straordinario Fabio Ciciliano e il sindaco Roberto Lagalla, accolti da padre Antonio Garau.
La riunione segue il recente tavolo tecnico tenutosi a Roma, convocato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, durante il quale è stato annunciato lo stanziamento di 50 milioni di euro destinati alle aree territoriali ad alta vulnerabilità sociale di Palermo e Catania.
![](https://ilsicilia.it/wp-content/uploads/2025/02/Alessandro-Arico-300x169.jpeg?x79095)
In particolare, la Regione ha stanziato 1,3 milioni di euro per la riqualificazione dell’area parrocchiale e della chiesa San Paolo Apostolo, 300 mila euro per il recupero del Centro sportivo multifunzionale di largo Gibilmanna e, nell’ambito dei fondi ex Gescal, anche 1,4 milioni per i lavori di riqualificazione igienico-sanitaria e di sicurezza del plesso scolastico “Maritain”. Al rifacimento, con manutenzione ordinaria e straordinaria, di strade e marciapiedi sono stati destinati 1,5 milioni di euro, nell’ambito del Pru Ambito Borgo Nuovo.