Condividi
La nota

Rimozione Cartabellotta, Ordini dei dottori Agronomi e Forestali: “Persona capace. Poco gradito a certa politica”

giovedì 6 Giugno 2024

“La mozione presentata da alcuni deputati regionali, con la quale è stata richiesta la rimozione del Dirigente Generale del Dipartimento dell’Agricoltura, Dario Cartabellotta, con riferimento al tema della vendemmia verde ci fa comprendere come l’agricoltura, anche questa volta, per alcuni risulta essere solo un mezzo di contrasto politico. La Federazione  degli Ordini dei dottori  Agronomi e dei dottori Forestali della Sicilia esprime piena  solidarietà a Dario Cartabellotta, persona capace, con una grande visione del settore dell’agricoltura“. Lo dichiara la Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Forestali di Sicilia presieduta da Salvatore Fiore.

“Probabilmente risulta poco gradito a certa politica perché non è un uomo servile, ma questo è quanto necessario all’agricoltura siciliana. Lo dimostra la sua conduzione specchiata e la grande capacità che ha sempre dimostrato, sia nel Dipartimento che regge, che nell’espletamento degli incarichi dirigenziali già prestati. Probabilmente la politica che non riesce ad avere giustizia dalla propria azione si rivolge negativamente contro chi giornalmente lavora a servizio delle imprese siciliane”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it