Condividi
la nomina

Risanamento Messina: Scurria sub commissario. Siracusano: “Persona giusta al posto giusto”

venerdì 3 Marzo 2023
La macchina del risanamento si rimette in moto dopo che a gennaio era scaduto il mandato di commissario alla prefetta Di Stasi ed il testimone era passato al presidente della Regione. Si è dovuto però attendere il voto sul Milleproroghe per l’ operatività. Ed il primo atto è stata appunto la nomina del sub commissario, Marcello Scurria, che è stato il presidente di ArisMe (l’agenzia per il risanamento). La nomina era comunque nell’aria da settimane (qui), come annunciato dalla sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento Matilde Siracusano che adesso ne comunica l’ufficialità.
“Il commissario straordinario per il risanamento di Messina, il presidente Renato Schifani, ha nominato quale suo sub commissario Marcello Scurria- scrive la sottosegretaria di Forza Italia- Una personalità di grande valore che rappresenta una garanzia di qualità e di competenza. Questa è davvero una bella notizia per la nostra città. Scurria ha guidato per quasi quattro anni l’Arisme, l’Agenzia del Comune che si occupa di risanamento e riqualificazione territoriale e urbanistica, e conosce alla perfezione la realtà pelotitana.In questi anni è stato di grande supporto tanto agli amministratori locali quanto ai rappresentanti messinesi nelle istituzioni nazionali. Ringrazio il presidente Schifani per la scelta fatta: la persona giusta al posto giusto. Sono certa che con questa struttura commissariale le misure previste dalla legislazione vigente per lo sbaraccamento di vaste aree della città e per il ricollocamento delle famiglie disagiate saranno attuate in modo tempestivo ed efficace”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.