Condividi
La nota

Ryanair viene esclusa dalle piattaforme di viaggi: calano le vendite

martedì 23 Gennaio 2024
ryanair-aereo

Calo di vendite per la compagnia aerea Ryanair che a partire da dicembre 2023 ha registrato una contrazione tra l’1% e il 2%.

Le maggiori agenzie di viaggi, piattaforme come Booking o Kiwi hanno improvvisamente rimosso i voli dell’azienda irlandese senza dare spiegazioni, per questo motivo Ryanair ha accolto la mossa ed ha annunciato degli sconti per i passeggeri che acquistano i biglietti direttamente sul sito ufficiale.

Secondo la compagnia potrebbe essere il risultato del lavoro delle agenzie per la tutela dei consumatori o la conseguenza di una recente sentenza della Corte suprema irlandese, che non era d’accordo con la raccolta illegale di dati Ryanair da parte di queste piattaforme.

Gradita rimozione dei nostri voli dai siti web delle agenzie di viaggi online pirata”, è stato il comunicato, accusandole di imporre tariffe e maggiorazioni nascoste ai clienti che si affidano ai loro servizi. La novità è arrivata mentre negli Stati Uniti è in corso una causa avviata da Ryanair contro Booking e tutte le sue controllate, come Kayak, Agoda e Priceline.

L’azienda ha poi spiegato che “abbassando le tariffe, ove necessario, per incoraggiare tutti i passeggeri a prenotare direttamente su Ryanair.comdove hanno la garanzia di ottenere sempre le tariffe più basse senza sovraccarichi delle agenzie di viaggi online, informazioni di contatto false o altre truffe su prezzi o rimborsi. Sarà ancora possibile comprare i biglietti per voli Rynair sulle piattaforme che, a suo dire, “non aggiungono alcun rincaro nascosto”, come Google flights.

Secondo l’ultimo rapporto l’azienda non è quindi preoccupata dalle azioni delle agenzie di viaggi online, che rappresentano appena una “piccola parte” di tutte le prenotazioni Ryanair, comunque aumentate del 9% su base annua. La compagnia ha anche sostenuto che non influenzeranno nemmeno le sue previsioni finanziarie per il 2024.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.