Condividi

Sabato 6 gennaio la presentazione del libro “Alimena sentieri di memoria”

venerdì 5 Gennaio 2018

Sabato 6 gennaio, alle 18 presso la Sala Balducci in piazza Antonio L’Alimena ad Alimena, sarà presentato il libro dal titolo “Alimena Sentieri di Memoria” a cura dei ragazzi del Servizio Civile Nazionale e patrocinato dal Comune.

Tema del libro è Alimena e le sue tradizioni, da quelle sacre a quelle gastronomiche, con uno sguardo al suo patrimonio artistico e naturalistico. Il libro possiede l’obiettivo di valorizzare la storia e la cultura locale.

Seguirà la proiezione: “Alimena e le sue tradizioni”, montaggio video e foto, raccolti nel corso del progetto: “Alimena sentieri di memoria” in occasione degli eventi principali del paese.

Interverranno gli autori: Marianna Moscarino, Lorella Ippolito, Francesca Gangi Chiodo, Francesca Caruso, Andrea Tedesco e Francesco Gangi Chiodo, preceduti dai saluti del Sindaco Alvise Stracci e dall’introduzione dell’Assessore alla cultura Mari Albanese.

Nella stessa occasione verrà premiato dalla locale Pro Loco il presepe più bello, tra quelli allestiti nei vari angoli del paese, tassello importante della tradizione natalizia alimenese, che i ragazzi del Servizio Civile si sono prodigati a documentare come mostrerà la proiezione “Presepi Alimena 2017”.

“Quando le ragazze e i ragazzi del servizio civile mi hanno informata che stavano scrivendo un libro non potevo non pensare alla sua pubblicazione. È il secondo libro di ricerca che promuoviamo in pochi anni, convinti come siamo che la cultura di una comunità passi dalla condivisione dei saperi e delle tradizioni. Un documento importante che sottolinea l’impegno di questi giovani alimenesi ed il nostro che va verso una direzione precisa, ovvero quella di promuovere la bellezza delle nostre tradizioni”, queste le parole dell’assessore alla cultura di Alimena Mari Albanese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.