Condividi

Sanità, governo finanzia Ismett di Carini, Tantino (DB): “Da siciliano, ampiamente soddisfatto”

venerdì 30 Aprile 2021

Si è conclusa, infatti, la lunga istruttoria del Nucleo investimenti del Ministero della Salute, cui ha fornito un contributo determinante l’Assessorato regionale della Salute con il dipartimento della Pianificazione strategica. Il finanziamento di questa importante opera è, dunque, definitivamente approvato.

Per il nuovo ospedale di Upmc-Ismett a Carini verranno finanziati 160 milioni di euro, mentre il progetto definitivo sarà pronto entro l’anno, in modo che potranno essere bandite le gare di esecuzione.

Esprimo grande soddisfazione per l’importante risultato ottenuto dal Presidente Musumeci e dall’Assessorato regionale della Salute: il cosiddetto ISMETT 2, che giaceva da troppo tempo nei cassetti, si inserisce oggi nel più articolato piano di infrastrutturazione ospedaliera portato avanti dal Governo regionale”, ha detto Luca Tantino della Direzione regionale di #diventeràbellissima 

“Se da siciliano, quindi, posso dichiararmi ampiamente soddisfatto, da cittadino carinese, invece, esprimo l’orgoglio di assistere dopo decenni di dimenticanza, all’inserimento del vasto hinterland del mio territorio tra le priorità della politica regionale”.

La forte accelerazione per i cantieri del RIMED e la copertura finanziaria ottenuta per l’ISMETT 2, hanno già iniziato a cambiare il volto di una Comunità civica per troppo tempo abituata a una politica chiacchierona e autoreferenziale, che  ha utilizzato questo territorio come semplice granaio di voti. Il Governo regionale – conclude  Tantino– a guida Musumeci, lavorando in un silenzio operativo, ci dimostra invece che non tutta la politica è uguale a se stessa e che il rilancio dei territori passa attraverso la creazione di opportunità concrete in esatta antitesi alla cultura delle clientele e delle finte promesse”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.