Condividi

Sanità, il Policlinico Messina è senza direttore. Sinistra Italiana chiede la nomina

giovedì 2 Marzo 2017
Ospedale Policlinico Messina

“Il Policlinico di Messina è senza direttore generale, il commissario straordinario Senzio Laganga da oltre sei mesi è senza un direttore sanitario e amministrativo”. Lo scrive in una nota Sinistra italiana di Messina.

“Laganga – prosegue – non è nell’elenco dei direttori generali della Regione siciliana. L’approvazione dell’art. 3 del disegno di legge sull’esercizio provvisorio approvato dall’Assemblea regionale, congela le nomine degli attuali direttori, in scadenza il prossimo giugno nel pieno semestre bianco, fino all’elezione del prossimo presidente della Regione, ma non risolve il problema di quelle aziende prive di direttori generali come Messina. Chiediamo – conclude Sinistra italiana – l’immediata nomina di un direttore generale o di un commissario straordinario facente parte dell’elenco dei soggetti aspiranti alla nomina di direttore generale delle Aziende del Servizio sanitario regionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia, Amato e Corrao: “Una Sanità migliore è possibile solo con scelte mirate” CLICCA PER IL VIDEO

Serve un tagliando alla sanità siciliana in vista della stagione delle influenze e dei virus nel secondo anno post Covid? E quali sono i principali che attanagliano la Sicilia della domanda e offerta di sanità pubblica?

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.