Condividi

Sapori d’autunno: risotto alle castagne e funghi porcini

venerdì 27 Settembre 2019

Arriva l’autunno e subito vengono in mente delle ricette che lo possano omaggiare.

Una di queste ha per protagoniste le castagne, il suo frutto per eccellenza, una sorta di panacea per tutti i mali che, infatti, essendo ricche di magnesio e manganese, se consumate al mattino, bollite o arrosto, aiutano a combattere la stanchezza autunnale.

Ricche di carboidrati, aminoacidi, sali, vitamine con la farina lavorata possono essere usate per produrre un ottimo sostituto del pane integrale; mangiarne, ogni tanto, una o due crude aiuta a creare degli anticorpi perfetti per proteggere dai malanni stagionali e tonificare i muscoli.

Ma adesso passiamo al nostro saporitissimo piatto, il risotto alle castagne e funghi, il piatto ideale per un pranzo d’autunno.

Dosi per 4 persone:

  • 30 g di funghi porcini secchi
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio di aglio
  • 300 g di riso per risotti
  • brodo vegetale
  • 15 castagne fresche
  • burro
  • un rametto di rosmarino
  • parmigiano reggiano

Procedimento per il risotto alle castagne e funghi porcini:

  1. Ammollate i funghi porcini secchi in acqua calda per circa un’ora. Sbucciate le castagne, e dopo averle bollite per una ventina di minuti, scolatele.
  2. Una volta che i funghi si sono ammorbiditi, scolateli, filtrate l’acqua con un colino per eliminare eventuali residui di terra e tenete il liquido da parte.
  3. In un tegame fate appassire, nell’olio, lo scalogno e l’aglio tritato. Unite il riso e lasciatelo tostare per 1-2 minuti.
  4. Aggiungete del brodo vegetale e portate il risotto a metà cottura, a questo punto unite i funghi reidratati, le castagne bollite e sbriciolate, un rametto di rosmarino fresco e l’acqua di ammollo dei funghi.
  5. Quando il risotto è cotto spegnete la fiamma, eliminate il rosmarino, mantecatelo, con una noce di burro e parmigiano reggiano.

Servitelo fumante.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.