Condividi

Sbarchi di migranti a Lampedusa, Salvini replica al sindaco Martello: “E’ un poveretto”

venerdì 24 Luglio 2020

Noi avevamo azzerato gli sbarchi, nella vita contano i numeri. Gli sbarchi quest’anno sono triplicati rispetto all’anno scorso e in più ci arrivano infetti”.

“Se il sindaco di Lampedusa ama i turisti che siamo costretti a pagare e non i turisti che pagano, è un poveretto“.

Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, rispondendo al sindaco di Lampedusa Salvatore Martello, che lo aveva criticato per non essere mai stato sull’isola da ministro.

LA REPLICA DI SALVINI

Io ieri ho parlato con tanti cittadini, imprenditori, albergatori, ne hanno le scatole piene”, ha aggiunto Salvini.

“Gli italiani in generale ne hanno le palle piene in un momento di difficoltà economica e sanitaria, di veder sbarcare migliaia di nullafacenti, se va bene, delinquenti se va male, delinquenti infetti in troppi casi. Non vedo l’ora di tornare a far rispettare le regole in questo Paese”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.