Condividi

Scatta a gennaio la Ztl notturna a Palermo e il Comune si blinda con l’assemblea pubblica

domenica 8 Dicembre 2019

Sembra destinata a scattare dopo l’Epifania la ztl notturna promessa o “minacciata” (a seconda delle opinioni di ciascuno) dall’Amministrazione comunale di Palermo e sponsorizzata dall’assessore Giusto Catania.

Lunedì 9 dicembre alla ex Fonderia alla Cala il sindaco Orlando proverà a blindare il provvedimento nell’assemblea pubblica, programmata per le 18,30, alla quale, oltre all’assessore Catania, saranno presenti consiglieri della prima circoscrizione, residenti e commercianti. Lo scopo è di ottenere una sorta di consenso verbale delle forze in campo per poter dire che si tratti di un provvedimento su cui c’è il favore popolare.

Dopo l’assemblea, ottenuto il “consenso popolare” scatterà, dunque, la fase preparatoria, con la delibera di giunta, l’ordinanza sindacale e l’organizzazione pratica per la gestione della nuova fascia oraria. Tutti passaggi che necessitano di qualche giorno ed è per questo che pare probabile che sia difficile che la ztl notturna possa scattare in pieno periodo natalizio, con una gran massa di auto in giro per gli acquisti delle festività.

Insomma, da gennaio tempi difficili per chi vorrà frequentare il centro storico nelle ore notturne. Soprattutto per i tantissimi giovani che affollano spesso i locali che si trovano all’interno del perimetro interessato dal provvedimento. Tutti dovranno arrivare a bordo di auto fornite di pass o con i mezzi pubblici. Sempre che questi circolino la sera con la maggiore frequenza che, a questo punto, si renderà necessaria per supportare un simile provvedimento…

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.