Condividi
La convenzione

Scicli (RG), novantacinquemila euro per liberare dalle plastiche la foce del fiume Irminio

venerdì 28 Marzo 2025
plastica mare
Sarà liberata dall’accumulo dei rifiuti in plastica la foce del fiume Irminio di Scicli, in provincia di Ragusa. Per questo obiettivo, l’Autorità di bacino della Presidenza della Regione ha già stipulato un’apposita convenzione con il comune ibleo, stanziando la somma di 95 mila euro. 
In virtù di questa convenzione, il Comune potrà affidare l’appalto per l’installazione delle gabbie a una ditta specializzata, mentre della raccolta delle plastiche sparse si occuperanno le associazioni ambientaliste del territorio che saranno coinvolte nell’iniziativa. Lo smaltimento della plastica ingabbiata nelle trappole, infine, sarà effettuato dalla società partecipata che raccoglie i rifiuti nel territorio ragusano.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’applicazione della legge “Salvamaredel 2022, grazie alla quale il ministero dell’Ambiente ha messo a disposizione della Sicilia, prima regione in Italia, circa 860 mila euro, su base triennale, per la tutela dei corsi d’acqua dall’inquinamento da plastiche. Questi fondi, infatti, consentiranno di organizzare una vera e propria rete di “trappole” da installare nei fiumi, in modo da non inquinare i mari e non far pervenire le pericolose microplastiche alla fauna ittica, con evidenti vantaggi anche per la catena alimentare.
L’iniziativa è stata lanciata a Palermo lo scorso mese di settembre e interessa sette corsi d’acqua in tutto il territorio dell’Isola.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.