Condividi

Sciopero taxi, adesione del 100% a Palermo

martedì 5 Luglio 2022
taxi

A Palermo è stata massima l’adesione allo sciopero nazionale proclamato a livello nazionale. Il 100% dei tassisti è rimasto fermo. Abbiamo solo garantito delle corse di emergenza per pubblica utilità. L’articolo 10 del Ddl Concorrenza è un attacco alla nostra categoria. I miei colleghi l’hanno compreso e domani organizzeremo un corteo per le vie di Palermo fino alla prefettura per garantire la sopravvivenza ai 400 tassisti palermitani“. Davide Rosato segretario provinciale dell’Uritaxi, la sigla più rappresentativa a Palermo spiega i motivi della protesta contro la liberalizzazione del settore. Una protesta che oggi e domani ha già provocato e provocherà disagi agli utenti non solo in città ma anche nei collegamenti con l’aeroporto.

Per fare i tassisti – aggiunge – dobbiamo garantire mezzi efficienti. Ci dobbiamo sottoporre regolarmente agli esami alcolemici e tossicologici, dobbiamo ogni anno rinnovare le licenze. Ogni volta che un cliente chiama sa che auto arriva e il nome del tassista. Tutto questo con le applicazioni delle multinazionali non ci sarà più. Non solo – aggiunge – Anche sul fronte prezzi la nostra categoria garantisce tariffe che sono certe. Basta andare sull’applicazione di Uber ed è facile notare che le tariffe per l’aeroporto vanno da 64 euro per la formula Block e 94 euro per la formula Van, noi con il taxi sharing offriamo una tariffa di 8 euro a persona. Anche i tassisti si sono attrezzati e hanno le applicazioni e le piattaforme tecnologiche con le quali è possibile prenotare la corsa“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.