L’assessore regionale all’Istruzione Roberto Lagalla ha espresso soddisfazione per l’accesso di quattro scuole secondarie di secondo grado della Sicilia al progetto di sperimentazione del Miur, per il conseguimento del diploma in quattro anni. “Mi auguro che lo stesso possa ulteriormente estendersi nel prossimo futuro ad altri istituti – dichiara Lagalla – con l’obiettivo di garantire un percorso formativo snello ed efficace, tale da consentire ai giovani un più tempestivo approdo all’istruzione universitaria e al mondo del lavoro. Da parte dell’assessorato e del governo regionale non mancherà, per quanto di competenza, il più ampio sostegno alle ulteriori iniziative che, nel merito, potranno essere proposte ed adottate dal sistema scolastico regionale e dai suoi organi di gestione”.
“Intanto rivolgo agli studenti e ai docenti del liceo Gonzaga di Palermo, del liceo scientifico Ruiz di Augusta, del liceo classico Ruggero Settimo e del liceo scientifico Sebastiano Mottura di Caltanissetta, sinceri complimenti e l’augurio di buon lavoro. Mi auguro – ha concluso – che lo stesso possa ulteriormente estendersi nel prossimo futuro ad altri istituti con l’obiettivo di garantire un percorso formativo snello ed efficace, tale da consentire ai giovani un più tempestivo approdo all’istruzione universitaria e al mondo del lavoro”.
Scuola: quattro istituti siciliani sperimenteranno il diploma in quattro anni, Lagalla soddisfatto
sabato 30 Dicembre 2017

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
BarSicilia
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 28 giugno 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 27 giugno 2025
Pubblicazione: venerdì 27 Giugno 2025