Condividi

Sea Watch, il procuratore fa sbarcare i migranti, Salvini: “Ha commesso reato”

lunedì 20 Maggio 2019

“Il procuratore della Repubblica di Agrigento, Luigi Patronaggio che ha disposto di far scendere i migranti della Sea Watch 3 ed il loro trasferimento al porto di Licata, è quello che ha indagato me per sequestro di persona. Io non cambio idea. Se questo procuratore vuol fare il ministro degli Interni, si candida alle prossime elezioni e provi a diventare ministro”.

Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Interni Matteo Salvini ospite del programma ‘Non è l’arena” su ‘La 7’, commentando l’avvenuto sbarco dei migranti dalla nave Sea Watch 3, posta sotto sequestro poche ore prima.

“Prendo atto di quanto ha deciso il procuratore della Repubblica di Agrigento, approfondiremo la possibilità di reato di favoreggiamento dell’immigrazione di chiunque favorisca l’operazione di sbarco” degli immigrati dalla Sea Watch 3″. 

“Io sono il ministro delle regole e dei porti chiusi. Se qualche ministro dei 5 stelle ha autorizzato lo sbarco ne risponderà davanti agli italiani. Siamo un Paese sovrano con leggi, regole, una storia e nessuna associazione privata se ne può disinteressare. Qualcuno quell’ordine lo avrà dato. Questo qualcuno ne deve rispondere”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.