Condividi
La dichiarazione

Semifinale scudetto TeLiMar – Pro Recco. Lagalla: “Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire questa partita al pubblico”

sabato 6 Maggio 2023

Una piscina olimpica comunale con 200 spettatori sugli spalti, un passo avanti dopo 2 anni in cui la squadra del TeLiMar non ha avuto tifosi durante le partite. É arrivata da pochi giorni la firma per l’agibilità della tribuna con ‘limitazioni’ che non permette ancora al pubblico di apprezzare dal vivo lo spettacolo della pallanuoto A1.

Tra gli spettatori della sfida tra TeLiMar e Pro Recco il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.

Abbiamo ereditato un impianto natatorio particolarmente fragile e compromesso nella sua tecnologia, abbiamo fatto ogni sforzo per poter garantire una specie di continuità delle attività durante l’anno, non possiamo dire di esserci riusciti a pieno, ma certamente di avere svolto tutto quello che è in nostro potere fare“, ha dichiarato il sindaco.
Oggi siamo alla vigilia dell’inizio di lavoro importanti, di progettazione, ma soprattutto di ristrutturazione e riqualificazione della piscina interna quanto della piscina esterna, questo a fronte di un periodo necessario di chiusura per l’esercizio dei lavori. L’amministrazione, in questo momento, per assicurare continuità alle attività sta lavorando ad una soluzione alternativa di una piscina che possa sostituire quella attuale nel periodo di fermo della piscina principale“.

Abbiamo investito sul Pnrr 11 milioni di euro per la ristrutturazione di questo impianto e quindi mi auguro che questo intervento possa essere risolutivo per garantire a tutti voi quella qualità e quella continuità che ben meritate per la generosità e l’impegno che state mettendo nel vostro lavoro“, ha continuato il sindaco Lagalla.

Solo 200 i posti in tribuna al momento agibili.

E’ stato nel frattempo parzialmente risolto anche il problema dell’agibilità, ripristinando la funzionalità delle tribune sia ad un numero limitato per le prescrizioni della commissione di controllo.
Io direi che almeno fino ad ora c’è una strategia di lavoro e abbiamo una tempistica certa. Faremo il possibile per la finale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.