Condividi

Sgarbi: “Ecco la mia quarta gamba”

giovedì 4 Gennaio 2018
Sgarbi assessore

Niccolò Ghedini e Paolo Romani hanno, con grande impegno di plasticatori, lavorato per configurare quella che e’ chiamata la ‘quarta gamba‘ della vittoriosa alleanza di centrodestra, gia’ sperimentata in Sicilia”. Così Vittorio Sgarbi, leader del movimento Rinascimento e assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana.

“Io, in accordo con Silvio Berlusconi, avevo ritenuto più efficace la sua proposta, condivisa anche da Salvini, di una componente democristiana coordinata da Lorenzo Cesa con suoi affini e una legata ai valori della civiltà e della cultura, assenti da ogni programma, sotto la denominazione di “Rinascimento”. Nessun dubbio che i valori della bellezza e della fede possono convivere e che la nostra cultura è fondata sul Cristianesimo. Rispondendo alla iniziativa di Romani ho quindi proposto un simbolo, giudicato ‘ottimo’ da Ghedini, che indicasse chiaramente e in armonia le tre componenti. Resta chiaro che se, per i veti di Salvini su componenti o candidati che hanno appoggiato Renzi, l’alleanza con la ‘quarta gamba’ così laboriosamente formata dovesse vacillare, sono pronto a combattere con “Rinascimento'”una battaglia gloriosa e solitaria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it