Condividi

Sgombero del campo nomadi, Gelarda (Lega): “Si chiude una pagina vergognosa a Palermo”

mercoledì 3 Aprile 2019
Rom nell'ex campo nomadi della Favorita

“Siamo alla vigilia di un momento molto importante per la città di palermo, finalmente dopo tanti, troppi, anni il campo nomadi della Favorita verrà sgomberato e tornerà dei cittadini palermitani . Non è certo grazie alla capacità del sindaco Orlando che Palermo verrà liberata da questa vergogna ma è dovuta intervenire la procura a costringere il comune a sgombrare”.

A dirlo è Igor Gelarda, capogruppo della Lega al consiglio comunale di Palermo e responsabile degli enti locali per la Sicilia.

“Per conoscere i termini e le modalità di questo sgombero – dice Gelarda – e i piani di risistemazione delle famiglie Rom che lasceranno il campo chiediamo un incontro urgente con il Sindaco e con l’assessore Mattina. La Lega è disposta a collaborare, come credo pure tutti i palermitani, purché ci vengano dette le cose chiaramente e non si cerchino di trovare delle scorciatoie che non vadano a vantaggio della città. Chiediamo anche la pulizia e la bonifica immediata del campo una volta terminate le operazioni”.

“Allo stesso modo – conclude l’esponente leghista – La Lega chiede un incontro con il governo regionale , visto che l’area dove insiste il campo nomadi è di proprietà regionale, per conoscere quale è il progetto per la sua riqualificazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.