Condividi

Shopping di Natale, a Palermo stop alle auto in Centro fino al 6 gennaio

giovedì 13 Dicembre 2018
via Ruggiero Settimo
Foto FB

Natale tempo di shopping. Su richiesta di commercianti, associazioni e residenti del Centro Storico di Palermo, dal 20 dicembre al 6 gennaio 2019 torna la chiusura di via Ruggiero Settimo alle auto, anche di giorno.

Lo rende noto l’Ufficio Traffico con l’ordinanza comunale n.1632 di oggi, 13 dicembre 2018. Il documento, siglato dall’ingegnere Marcello Caliri, indica la “Limitazione temporanea della circolazione veicolare sull’asse Ruggiero Settimo, durante il periodo natalizio”.

Una Palermo blindata si prepara ad accogliere due manifestazioni politicheLa chiusura dell’asse viario alle auto (ad eccezione dell’attraversamento di via Mariano Stabile) è valido dalle ore 14 del 20 dicembre 2018 alle ore 20 dell’Epifania 2019. Sono esclusi dal provvedimento ovviamente i mezzi di soccorso, le forze dell’ordine, le biciclette e i residenti.

Saranno piazzati durante questo periodo delle barriere “new jersey”, analogamente a quanto avviene di solito nei fine settimana.

Un’altra ordinanza (n.1588 del 03/12/2018) invece regolamenta la zona della piazza di Sferracavallo, dove per le stesse ragioni natalizie, è disposto lo stop alle auto nell’omonima piazza, nel giorni 23, 25, 26, 30 dicembre 2018 e 1 gennaio 2019, dalle 12 alle 22; mentre nei giorni 22, 24, 29 e 31 dicembre 2018, chiusura della piazza dalle ore 19 alle ore 23.

via Ruggiero Settimo
via Ruggiero Settimo – nevicata del 31.12.2014 (Foto FB)
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.