Condividi

Si presenta a Palermo il libro “Il Pirandello dimenticato” scritto dal nipote Pierluigi

martedì 12 Giugno 2018

Sarà presentato giovedì 14 giugno alle ore 18, presso la libreria Paoline di Via Notarbartolo 19 G, a Palermo, il libro autobiografico scritto a quattro mani da Pierluigi Pirandello e Alfonso Veneroso,  per le edizioni De Luca editori d’arte.

Il libro ripercorre, seguendo il filo dei ricordi, il vissuto di Pierluigi Pirandello, nipote del premio Nobel Luigi e figlio del grande pittore Fausto. Uno scrigno di memorie che ci svela un’intimità che soltanto un familiare può raccontare perché storia vissuta.

A 150 anni, ormai compiuti, dalla nascita del grande drammaturgo agrigentino, questo libro rappresenta un tassello imperdibile per una viva conoscenza e per un’immersione nella grande famiglia Pirandello.

A poco più di tre mesi dalla morte del nipote Pierluigi, le parole, i ricordi che ci ha lasciati, possono sembrare un testamento, un ultimo atto di una commedia dal sapore pirandelliano: il primo marzo scorso, a Roma, infatti alla vigilia di una presentazione, l’avvocato Pierluigi ha lasciato i suoi ricordi e i suoi affetti.  Per sempre.

Presenteranno il libro: Fernanda Di Monte, Davide Camarrone, Teresa Di Fresco. Letture a cura di Patrizia Genova.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.