Condividi

Sicilia. Aumento Tari, l’Asael: “Servono più risorse per gli enti locali”

domenica 8 Aprile 2018
matteo-cocchiara

Le sanzioni previste per i Comuni che non raggiungeranno entro breve tempo le previste percentuali di raccolta differenziata nella gestione del sistema dei rifiuti mettono a rischio l’integrità dei bilanci degli enti locali“. È quanto sottolineato dall’Asael, associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani, che è stata ascoltata in commissione Bilancio all’Ars, in vista dell’esame della legge finanziaria regionale.

Il raggiungimento del pareggio di bilancio è inoltre messo in pericolo dai forti tagli avvenuti nell’esercizio scorso e davanti a questa situazione – prosegue l’Asaelnon sembrano esserci speranze di compensazione nella manovra finanziaria“.

L’obbligatorietà del pareggio di bilancio e il maggior costo per la conseguente organizzazione di un servizio di raccolta con il sistema della differenziata sta portando la stragrande maggioranza dei Comuni ad approvare Piani finanziari con notevoli aumenti della Tari – avverte il presidente dell’Asael, Matteo Cocchiarache, di contro, potrebbero determinare l’innalzamento dei livelli di evasione tributaria vista l’attuale crisi economica attraversata da molte famiglie. Da qui il rischio che il costo dell’evasione si scarichi sui bilanci dei Comuni, costretti di conseguenza a tagliare i servizi“.

Secondo l’Asael “occorre che la Regione rimpingui il piano di trasferimenti 2018 reperendo per il suo bilancio maggiori risorse dallo Stato con cui è assolutamente necessario rinegoziare il rapporto crediti-debiti incautamente sottoscritto nel 2016“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.